mercoledì 24 agosto 2011

Benedetto XVI e la nuova sintesi del pensiero: la riflessione del rettore della Lateranense, mons. Dal Covolo (R.V.)

Benedetto XVI e la nuova sintesi del pensiero: la riflessione del rettore della Lateranense, mons. Dal Covolo

Il cammino verso la verità piena è “un cammino dell’intelligenza e dell’amore, della ragione e della fede”: è uno dei passaggi chiave del discorso che il Papa ha rivolto ai giovani docenti universitari spagnoli nell’incontro all’Escorial, durante la Gmg di Madrid. Un tema quello del dialogo tra ragione e fede che contraddistingue il Magistero di Benedetto XVI come già aveva caratterizzato la ricerca teologica e filosofica di Joseph Ratzinger. Su questa esigenza di una nuova sintesi del pensiero, più volte sottolineata dal Papa, Alessandro Gisotti ha intervistato mons. Enrico Dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranense:

R. – All’Escorial, parlando ai giovani docenti universitari, il Papa ha immesso un elemento di novità che credo occorra sottolineare con forza, quando verso la fine del discorso dice: se verità e bene sono uniti, così lo sono anche conoscenza e amore. Da questa unità deriva la coerenza di vita e di pensiero, l’esemplarità che si esige da ogni buon educatore. Secondo me, questo passaggio è assolutamente centrale.

D. – Il Papa sta rilanciando con forza la necessità di una nuova sintesi di pensiero, un’esigenza ancor più sentita oggi in un tempo segnato dalla frammentazione e dal relativismo, come proprio prima il cardinale Ratzinger e ora Papa Benedetto ci ricordano ….

R. – Certamente. Io ho cercato recentemente di sviluppare questo pensiero riguardo al ruolo fondamentale che assume la teologia in questa nuova, necessaria improcrastinabile sintesi, una sintesi filosoficamente e teologicamente fondata che deve orientare i saperi. Diversamente, se non c’è questa sintesi – filosoficamente e teologicamente fondata – ogni ramo del sapere si richiude in se stesso rivendicando una propria autonoma verità. Le derive del relativismo sono evidenti, in tutto questo.

D. – Nei grandi discorsi, in particolare nei viaggi apostolici, da Ratisbona al Collège des Bernardins a Parigi, ma anche a Westminster Hall a Londra, Benedetto XVI ha messo l’accento su fede e ragione. Secondo lei, passa anche da questo binomio la nuova evangelizzazione?

R. – Senza dubbio perché il Papa, che quando era cardinale già aveva collaborato fortemente con Giovanni Paolo II alla stesura di “Fides et Ratio”, è arrivato giustamente alla conclusione che una ragione che si chiude in se stessa è una ragione che si volge contro se stessa, quindi è contro una vera umanizzazione della persona! La ragione, invece, deve aprirsi a ciò che è proprio della persona umana, che sono appunto questi orizzonti della fede e dell’amore.

D. – Questo richiamo di Benedetto XVI all’unità della persona, al dialogo tra fede e ragione è un tema riservato ai teologi, o incide concretamente nella vita di un fedele?

R. – Non è, questo, un discorso che si rivolge soltanto a teologi; riguarda la vita! Il problema è quello della coerenza di vita e di pensiero, della sintesi tra conoscenza e amore, e da qui parte la testimonianza dell’educatore. Il buon educatore è uno che sa testimoniare questa sintesi personalmente raggiunta. Si capisce allora che il discorso si riferisce a tutti: agli educatori, ai formatori e ai destinatari del processo formativo. (gf)

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento:

Posta un commento

Ci siamo trasferiti ad altro indirizzo
:-)
Vieni a trovarci ed a lasciare un commento nella nuova casa:

IL BLOG DEGLI AMICI DI PAPA RATZINGER 5

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.