Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il "blog degli amici di Papa Ratzinger" vuole essere un omaggio a Benedetto XVI. Si tratta di una iniziativa personale che non ha alcun riconoscimento ufficiale. Non è un prodotto editoriale. Il materiale qui contenuto è a disposizione di chiunque. Questo spazio virtuale non ha scopo di lucro ed è consultabile gratuitamente. E' gradito tuttavia un piccolo contributo economico necessario al sostentamento del blog. Buona navigazione.
7 commenti:
Coke normalmente gli succede Andrea Riccardi "finalizza" le conclusioni delle sue indagini e dei suoi ragionamenti in funzione di sue tesi precostituite; cioè finge di "analizzare in maniera neutra gli avvenimenti" ma poi "tira l'acqua al suo mulino", a quella sorta di "corte dei miracoli", dalle idee confuse e potenzialmente pericolose per il cattolicesimo, che a a Lui serve per "farsi bello" agli occhi della Chiesa, o per lo meno di qualche vescovo della Chiesa che se potesse erigerebbe una cattedrale agli islamici in ogni borgo dell'Europa. Non merita alcun credito, nonostante i premi che gli hanno attribuito per il suo sgomitare internazionalista.
Già, vedremo a cosa porterà questo "risveglio" che mi pare tanto pilotato dall'esterno. Io a differenza del fondatore di Sant'Egidio nutro qualche motivata apprensione sul futuro dei cristiani anche nel vecchio continente.
Alessia
Se i cristiani si comportassero da cristiani anche nei fatti, ci sarebbe poco da temere. Il problema nasce quando si è cristiani solo a parole, si va a braccesso con il mondo ... e si da alito ad altre religioni di prendere il sopravvento proprio perchè non si è più il sale della terra.
non posso non darti ragione alessia. Speriamo di essere troppo apprensive noi
Sull'ONU di Trastevere alcuni vecchi, ma pur sempre interessanti, articoli di Magiter.
Probabilmente non tutto deve essere preso come oro colato. L'antipatia e l'invidia di tanti possono molto, come ben abbiamo constatato in questi ultimi anni. Te ne consiglio comunque la lettura, la lettura, Raffa :-)
Dopodiché ognuno si faccia l'opinione che preferisce.
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/7099
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/7005
http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/7005
e pure questo sempre di Magister
http://www.investireoggi.it/forum/santegidio-story-il-grande-bluff-vt26855.html
Alessia
Se sono vere le cose scritte da Meotti (l´altro post), o Riccardi non sa di che cosa sta scrivendo o mente spudoratamente.
Con amici così, ma chi ha bisogno dei nemici...
Jacu
Certo che quando si legge che la metà dei rivoltosi in Libia hanno meno di 18 anni e nel contempo in Siria il regime non suscita alcuna emozione, viene da pensare che non è oro tutto quello che luccica e che forse ci toccherà rimpiangere l'orrido Gheddafi. D'altronde gli americani, che nemmeno sanno dov'è la Libia, non hanno nessuna intenzione di levare le castagne dal fuoco all'Europa e all'Italia in particolare. E questo è il ringraziamento per aver partecipato alle guerre in Iraq e Afghanistan. Eufemia
Posta un commento