giovedì 30 giugno 2011

Il Papa: "Dio non è un oggetto della sperimentazione umana” (AsiaNews)

VATICANO

Papa: "Dio non è un oggetto della sperimentazione umana”

In occasione della consegna del “Premio Ratzinger”, Benedetto XVI parla del ruolo della “scienza della fede”, ossia della ricerca da parte della ragione umana del Volto di Dio. C’è il “dispotismo della ragione” che vuole essere giudice di tutto e “la sete” di conoscere sempre meglio l’oggetto del proprio amore.

Città del Vaticano (AsiaNews)

“Dio non è un oggetto della sperimentazione umana”, ma se essa non può provarne o negarne l’esistenza, ciò non significa che la ragione umana non possa cercarlo, che anzi la ricerca della verità mette “sulla strada verso Dio”. “Quando non c’è questo uso della ragione, allora le grandi questioni dell’umanità cadono fuori dell’ambito della ragione e vengono lasciate all’irrazionalità. Per questo un’autentica teologia è così importante”. La consegna, questa mattina, del “Premio Ratzinger” ha dato occasione a Benedetto XVI per una riflessione su “che cos’è la teologia”, ossia la “scienza della fede”, in un contesto culturale nel quale “la ragione sperimentale appare oggi ampiamente come l’unica forma di razionalità dichiarata scientifica

“Se Cristo è il Logos, la verità, l’uomo deve corrispondere a Lui con il suo proprio logos, con la sua ragione. Per arrivare fino a Cristo, egli deve essere sulla via della verità. Deve aprirsi al Logos, alla Ragione creatrice, da cui deriva la sua stessa ragione e a cui essa lo rimanda. Da qui si capisce che la fede cristiana, per la sua stessa natura, deve suscitare la teologia, doveva interrogarsi sulla ragionevolezza della fede, anche se naturalmente il concetto di ragione e quello di scienza abbracciano molte dimensioni, e così la natura concreta del nesso tra fede e ragione doveva e deve sempre nuovamente essere scandagliata”.

“Per quanto si presenti dunque chiara nel cristianesimo il nesso fondamentale tra Logos, verità e fede – la forma concreta di tale nesso ha suscitato e suscita sempre nuove domande. È chiaro che in questo momento tale domanda, che ha occupato e occuperà tutte le generazioni, non può essere trattata in dettaglio, e neppure a grandi linee. Vorrei tentare soltanto di proporre una piccola nota. San Bonaventura, nel prologo al suo Commento alle Sentenze ha parlato di un duplice uso della ragione – di un uso che è inconciliabile con la natura della fede e di uno che invece appartiene proprio alla natura della fede. Esiste la violentia rationis, il dispotismo della ragione, che si fa giudice supremo di tutto. Questo genere di uso della ragione è certamente impossibile nell’ambito della fede”.

In questa modalità di uso della ragione, Dio “viene, per così dire, sottoposto ad un interrogatorio e deve sottomettersi ad un procedimento di prova sperimentale. Questa modalità di uso della ragione, nell’età moderna, ha raggiunto il culmine del suo sviluppo nell’ambito delle scienze naturali. La ragione sperimentale appare oggi ampiamente come l’unica forma di razionalità dichiarata scientifica. Ciò che non può essere scientificamente verificato o falsificato cade fuori dell’ambito scientifico. Con questa impostazione sono state realizzate opere grandiose; che essa sia giusta e necessaria nell’ambito della conoscenza della natura e delle sue leggi nessuno vorrà seriamente porlo in dubbio. Esiste tuttavia un limite a tale uso della ragione: Dio non è un oggetto della sperimentazione umana. Egli è Soggetto e si manifesta soltanto nel rapporto da persona a persona: ciò fa parte dell’essenza della persona”.
“In questa prospettiva Bonaventura fa cenno ad un secondo uso della ragione, che vale per l’ambito del ‘personale’, per le grandi questioni dello stesso essere uomini. L’amore vuole conoscere meglio colui che ama. L’amore, l’amore vero, non rende ciechi, ma vedenti. Di esso fa parte proprio la sete di conoscenza, di una vera conoscenza dell’altro. Per questo, i Padri della Chiesa hanno trovato i precursori e gli antesignani del cristianesimo – al di fuori del mondo della rivelazione di Israele – non nell’ambito della religione consuetudinaria, bensì negli uomini in ricerca di Dio, nei "filosofi": in persone che erano assetate di verità ed erano quindi sulla strada verso Dio. Quando non c’è questo uso della ragione, allora le grandi questioni dell’umanità cadono fuori dell’ambito della ragione e vengono lasciate all’irrazionalità. Per questo un’autentica teologia è così importante. La fede retta orienta la ragione ad aprirsi al divino, affinché essa, guidata dall’amore per la verità, possa conoscere Dio più da vicino. L’iniziativa per questo cammino sta presso Dio, che ha posto nel cuore dell’uomo la ricerca del suo Volto. Fa quindi parte della teologia, da un lato, l’umiltà che si lascia "toccare" da Dio, dall’altro, la disciplina che si lega all’ordine della ragione, preserva l’amore dalla cecità ed aiuta a sviluppare la sua forza visiva”.
“Sono ben consapevole che con tutto ciò non è stata data una risposta alla questione circa la possibilità e il compito della retta teologia, ma è soltanto stata messa in luce la grandezza della sfida insita nella natura della teologia. Tuttavia è proprio di questa sfida che l’uomo ha bisogno, perché essa ci spinge ad aprire la nostra ragione interrogandoci circa la verità stessa, circa il volto di Dio”.
I tre studiosi ad aver avuto il premio sono: Manlio Simonetti, italiano, laico, studioso di letteratura cristiana antica e patrologia; Olegario González de Cardedal, sacerdote spagnolo, docente di teologia sistematica; Maximilian Heim, cistercense, tedesco, abate del monastero di Heiligenkreuz in Austria e docente di teologia fondamentale e dogmatica.

© Copyright AsiaNews

3 commenti:

sonny ha detto...

Cara Raffaella, ti posso chiedere una cortesia? Ho combinato un pasticcio nella registrazione e non sono riuscita a vedere la consegna del premio Ratzinger. Mi puoi dare, eventualmente, qualche dritta per trovarlo on line? Ovviamente spero nel nostro amico Gatto. Grazie in anticipo.

Raffaella ha detto...

Ciao Sonny, per ora ho trovato il video del discorso del Papa:

http://www.youtube.com/watch?v=qI83pzapL8o

Penso comunque che il nostro Gatto non ci deludera' :-))
R.

Raffaella ha detto...

Ho trovato anche il filmato di omaggio, che ora inserisco come post a parte.
R.