sabato 18 dicembre 2010

Ridare nuovo smalto. La Chiesa per un'Italia unita e solidale (Sir)

Ridare nuovo smalto
La Chiesa per un'Italia unita e solidale


“Siamo convinti che anche la Chiesa possa contribuire a ridare nuovo smalto alla comunità nazionale, tenendo alto un senso di unità della nazione cui facciano eco un federalismo solidale e una rafforzata coesione sociale. Solidarietà intesa non come deresponsabilizzazione o assistenzialismo ma come forza propulsiva che spinge l'uomo ad impegnarsi nella giustizia e nella pace”: lo ha detto questa mattina in Vaticano il nuovo ambasciatore dell’Italia presso la Santa Sede, Francesco Maria Greco, nel discorso in occasione della presentazione al Papa delle Lettere credenziali per il suo insediamento.

Distinzione e collaborazione. “Vorrei assicurare che la mia preghiera accompagna da vicino le vicende liete e tristi dell’Italia, per la quale chiedo al Datore di ogni bene di conservarle il tesoro prezioso della fede cristiana e di concederle i doni della concordia e della prosperità”: così si è espresso Benedetto XVI in Vaticano nel discorso col quale ha accolto le Lettere credenziali dell’ambasciatore Greco. Il Papa ha ricordato che “hanno preso avvio le celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, occasione per una riflessione non solo di tipo commemorativo, ma anche di carattere progettuale, assai opportuna nella difficile fase storica attuale, nazionale ed internazionale. Sono lieto che anche i pastori e le varie componenti della Comunità ecclesiale siano attivamente coinvolti nella rievocazione del processo di unificazione della Nazione iniziato nel 1861”. “Ora, uno degli aspetti più rilevanti di quel lungo, a volte faticoso e contrastato, cammino, che ha condotto all’odierna fisionomia dello Stato italiano – ha poi aggiunto Benedetto XVI –, è costituito dalla ricerca di una corretta distinzione e di giuste forme di collaborazione fra la comunità civile e quella religiosa, esigenza tanto più sentita in un Paese come l’Italia, la cui storia e cultura sono così profondamente segnate dalla Chiesa cattolica”.

Giusto equilibrio. Riferendosi agli accordi che intercorrono tra Stato italiano e Santa Sede, il Papa ha sottolineato “l’importanza dei Patti del Laterano e dell’Accordo di Villa Madama, che fissano le coordinate di un giusto equilibrio di rapporti, del quale si avvantaggiano la Sede Apostolica così come lo Stato e la Chiesa in Italia. Infatti, il Trattato Lateranense, configurando lo Stato della Città del Vaticano e prevedendo una serie di immunità personali e reali, ha posto le condizioni per assicurare al Pontefice e alla Santa Sede piena sovranità e indipendenza, a tutela della sua missione universale. A sua volta, l’Accordo di modifica del Concordato mira fondamentalmente a garantire il pieno esercizio della libertà religiosa, di quel diritto cioè, che è storicamente e oggettivamente il primo tra quelli fondamentali della persona umana”. Il Pontefice ha quindi sottolineato che “è perciò di grande importanza osservare e, allo stesso tempo, sviluppare la lettera e lo spirito di quegli Accordi e di quelli che ne sono derivati, ricordando che essi hanno garantito e possono ancora garantire una serena convivenza della società italiana”.

Corretta visione della laicità. A proposito della libertà religiosa, il Papa ha poi affermato che “il retto esercizio e il corrispettivo riconoscimento di questo diritto consentono alla società di avvalersi delle risorse morali e della generosa attività dei credenti. Per questo non si può pensare di conseguire l’autentico progresso sociale, percorrendo la via dell’emarginazione o, perfino, del rifiuto esplicito del fattore religioso, come ai nostri tempi si tende a fare con varie modalità”. A questo riguardo Benedetto XVI ha evidenziato che “una di queste è, ad esempio, il tentativo di eliminare dai luoghi pubblici l’esposizione dei simboli religiosi, primo fra tutti il Crocifisso, che è certamente l’emblema per eccellenza della fede cristiana, ma che, allo stesso tempo, parla a tutti gli uomini di buona volontà e, come tale, non è fattore che discrimina”. “Desidero esprimere il mio apprezzamento al Governo italiano – ha quindi detto – che a questo riguardo si è mosso in conformità a una corretta visione della laicità e alla luce della sua storia, cultura e tradizione, trovando in ciò il positivo sostegno anche di altre Nazioni europee”. Da ultimo il Santo Padre ha parlato delle “violazioni della libertà religiosa” in atto in varie parti del mondo, auspicando che “cresca la consapevolezza di questa problematica”.

© Copyright Sir

Nessun commento: