giovedì 20 gennaio 2011

Settimana per l’Unità dei Cristiani. Il cardinale Koch: pregare insieme per i nostri fratelli perseguitati (Radio Vaticana)

Settimana per l’Unità dei Cristiani. Il cardinale Koch: pregare insieme per i nostri fratelli perseguitati

“La fedeltà all'insegnamento degli apostoli ci unisce”: è il tema odierno della Settimana per l’Unità dei Cristiani, che vivrà momenti di grande significato ecumenico. Lunedì 24, il Papa riceverà in udienza privata una delegazione della Chiesa Unita Evangelica-Luterana della Germania. Il giorno prima, invece, il cardinale presidente del dicastero per l’Unità dei Cristiani, Kurt Koch, presiederà un incontro ecumenico presso la Basilica di San Paolo fuori le Mura. Come momento centrale dell’avvenimento, verrà piantato e benedetto un albero in gemellaggio con il progetto del “Giardino di Lutero” a Wittenberg in Germania. Infine, martedì 25 gennaio, alle ore 17.30, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, Benedetto XVI presiederà la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità della Conversione di San Paolo a conclusione della Settimana di preghiera. Al rito prenderanno parte rappresentanti delle altre Chiese e Comunità ecclesiali presenti a Roma. Quest’anno la Settimana per l’Unità dei cristiani è dedicata in particolare ai fedeli vittime della persecuzione e delle discriminazioni. E’ quanto sottolinea il cardinale Kurth Koch, al microfono di Mario Galgano:

R. – Ich glaube, es ist gerade im Westen höchste Dringlichkeit, dass wir diese …

Credo che proprio nel mondo occidentale sia della massima urgenza prendere coscienza della moderna persecuzione dei cristiani. Per molti in Europa le persecuzioni dei cristiani sono parte della storia della Chiesa, perché tutti ne hanno sentito parlare. Ma che oggi i cristiani rappresentino il gruppo religioso maggiormente perseguitato, purtroppo non è ancora entrato nella consapevolezza collettiva. In questa Settimana per l’unità questo fatto sarà reso visibile perché noi pregheremo per i cristiani perseguitati, denunceremo apertamente tutti i casi di martirio ed indicheremo come la “cristianofobia” sia in costante aumento nell’Europa occidentale. Abbiamo la coscienza vigile per l’antisemitismo che sta rinascendo e nei riguardi dell’islamofobia che va espandendosi, ma poi siamo ciechi davanti alla cristianofobia che pure è presente tra di noi.

D. – Sulla strada dell’unità dei cristiani, a che punto siamo, oggi?

R. – Auf dem Weg. Weder am Anfang noch am Ziel, …

In cammino. Né all’inizio, né alla meta. Non dobbiamo comportarci come se fossimo appena all’inizio, ma non possiamo nemmeno fare finta di essere già arrivati alla meta. Ci troviamo lungo un percorso che richiede molta pazienza, e la pazienza è la sorella più piccola della speranza. Il fatto che siamo fiduciosi si manifesta nel fatto che conserviamo la nostra pazienza.

D. – Come sono i rapporti oggi con gli ortodossi e i protestanti?

R. – Ich glaube, der Grundunterschied besteht darin, dass wir mit den Orthodoxen …

Credo che la differenza fondamentale consista nel fatto che abbiamo molto in comune con gli ortodossi e con i vetero-orientali. Quando mi trovo ad avere contatti con i membri delle Chiese vetero-orientali, dai quali in realtà siamo separati ormai da oltre 1500 anni, mi sento a casa perché loro hanno la stessa struttura ecclesiale. Quello che ci separa un po’ è la cultura diversa. Mentre con le Chiese nate dalla Riforma non abbiamo in comune una larga base di fede, abbiamo però in comune la stessa cultura, ed io ho l’impressione che per molti cristiani, cattolici come riformati, a volte la comune base culturale sia più importante della comune base di fede.

D. – Recentemente è stato istituito l’Ordinariato per gli anglicani che desiderano entrare nella Chiesa cattolica. Come affrontare da un punto di vista ecumenico questa situazione?

R. – Erstens haben wir hier in Rom eine klare Arbeitsteilung: Für „anglicanorum coetibus“, …

Intanto, qui a Roma abbiamo una chiara divisione dei compiti: per gli anglicani che desiderino venire nella nostra Chiesa è competente la Congregazione per la Dottrina della Fede; noi, nel Consiglio per l’Unità dei cristiani, continuiamo il nostro dialogo ecumenico. Nell’era dell’ecumenismo, le conversioni sono e rimangono una questione di coscienza dei singoli. Quel che c’è di nuovo è che si presentano gruppi interi, con sacerdoti e vescovi, e qui la nostra posizione, della Chiesa cattolica, del Santo Padre è questa: se qualcuno bussa alla nostra porta, non si può non aprire. Questa è la nostra posizione. Comprendo che per la Chiesa anglicana possa essere molto difficile, ma c’è anche una nostra premura perché noi vogliamo contribuire affinché il mondo anglicano possa ritrovare la propria unità.

D. – Cosa fare oggi per proseguire sul cammino ecumenico?

R. – Das hängt natürlich vom jeweiligen Dialog ab; wir haben ja im Einheitsrat …

Questo naturalmente dipende dai singoli dialoghi. Nel Consiglio per l’Unità abbiamo quindici dialoghi diversi con quindici differenti Chiese: ognuno è un caso a sé. Fondamentalmente, servono due cose: il dialogo dell’amore e il dialogo della verità Infatti, senza il dialogo dell’amore, senza i rapporti amichevoli che si costruiscono e che si vogliono approfondire il dialogo della verità non potrà progredire. Poi, ci sono ancora tante questioni di cui parlare, che possono aiutare a trovare una base comune nella fede affinché possiamo celebrare insieme l’Eucaristia. (gf)

Sull’importanza della Settimana per l’Unità dei Cristiani e le possibilità di rafforzamento dell’ecumenismo, Fabio Colagrande ha intervistato il pastore metodista, Massimo Aquilante, presidente della Federazione chiese evangeliche d’Italia:

R. – E’ senz’altro altamente significativo, denso di significati e di ricadute, il fatto che le Chiese si riuniscano insieme intorno alla Parola di Dio nel momento della preghiera, della celebrazione, dell’adorazione, per chiedere al Signore della Chiesa l’unità ma anche per dare un segno concreto.

D. - A questo proposito il Concilio Vaticano II parlò dell’approfondimento spirituale come l’anima di tutto il movimento ecumenico. Cosa pensa di questa affermazione?

R. - Il movimento ecumenico vive nella misura in cui le Chiese che lo portano avanti si rapportano costantemente al centro della fede cristiana, che è appunto Gesù Cristo, nella Parola di Dio e in atteggiamento di preghiera, ovviamente, chiedono appunto l’intervento di Dio per un fatto specifico della ricerca dell’unità della Chiesa.

D. – In un recente intervento il cardinale Koch ha ricordato che l’unità non è un fine in sé ma si pone al servizio dell’annuncio del Vangelo. E’ una prospettiva con cui è d’accordo?

R. – Mi sembra una dichiarazione molto significativa e anche molto condivisibile. La ricerca dell’unità non significa l’abolizione, l’omologazione delle posizioni diverse, differenti e su vari punti anche contrastanti. La ricerca dell’unità è che ciascuna Chiesa si rimetta costantemente di fronte al Signore della Chiesa, di fronte quindi a Gesù Cristo Parola di Dio incarnata e in questo movimento, in questo mettersi di fronte a Dio, innanzitutto faccia autocritica, confessi il proprio peccato, e soprattutto riconosca che la Chiesa di Cristo è ben più grande della propria Chiesa di appartenenza.

D. - Di fronte alla secolarizzazione dell’Occidente, ai cambiamenti geopolitici della presenza cristiana nel mondo, in quali settori vede oggi più possibile e auspicabile la collaborazione tra le Chiese cristiane?

R. – La testimonianza da rendere al mondo, cioè le cose che concretamente si possono fare insieme. La mia esperienza è che su questo terreno non solo si possono fare tante cose insieme ma già si fanno. Penso, per esempio, a tutto il settore del lavoro nell’accoglienza degli immigrati, degli stranieri. Molte di queste cose noi le facciamo già insieme e anche questo è cammino ecumenico: spendersi insieme per una società più a dimensione umana, una società più giusta, questo è importante.(bf)

© Copyright Radio Vaticana

1 commento:

Anonimo ha detto...

Unità dei cristiani? Beato chi ci crede! Io trovo più costruttivo e portatore di frutti per il futuro della Chiesa la rimessa in discussione del Concilio e dei tanti danni che la sua cattiva applicazione ha fatto al cattolicesimo. Mi fido più della Tradizione che di tanti professionisti del dialogo che mirano a conciliare l'inconciliabile.
Grave, comunque, che un Cardinale della Curia Romana metta in discussione il Catechimo della Chiesa Cattolica circa l'affermazione della Chiesa Cattolica come Chiesa di Cristo, che è una Verità di Fede...